GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

Anno scolastico 2024/2025

Il progetto vuole promuovere il benessere psicofisico e l'adozione di stili di vita sani e corretti attraverso la pratica sportiva

Presentazione

Durata

dal 1 Ottobre 2024 al 30 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Negli spazi interni ed esterni della scuola, verranno effettuati nelle prime settimane forme diaccoglienza per gli alunni. In tutte le classi dell’Istituto si organizzeranno attività ludiche e di laboratorio ai quali potranno assistere i genitori. In particolare nelle classi “ponte” i docenti accoglieranno e presenteranno gli alunni alla nuova esperienza scolastica che si accingeranno a vivere. Si procederà alla conoscenza informale degli alunni e i nuovi arrivati verranno guidati alla visita conoscitiva dell’edificio e dei servizi che esso offre. È prevista la realizzazione di cartelloni tematici e attività grafiche /digitali varie, in cui ogni alunno potrà esprimersi. Tali prodotti permetteranno agli allievi e ai docenti di approfondire la conoscenza reciproca, riscontrare eventuali affinità, interessi comuni e saranno esposti in una mostra in occasione della festa dell’Accoglienza.

Obiettivi

-potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di vita sano, con particolare riferimento all'alimentazione, all'educazione fisica e allo sport, e attenzione alla tutela del diritto allo studio degli studenti praticanti attività sportiva agonistica;

- potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio;

- prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico;

-potenziamento dell'inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati anche con il supporto e la collaborazione dei servizi socio-sanitari ed educativi del territorio e delle associazioni di settore e l'applicazione delle linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, emanate dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca il 18 dicembre 2014.

Partecipanti

Gruppi classe/classi aperte parallele/classi aperte in verticale

Scarica la nostra app ufficiale su:

Skip to content